Che si tratti dei lavori della vostra casa o di un qualsiasi altro investimento immobiliare il momento della ristrutturazione spesso crea tensione. Magari per paura di non utilizzare al meglio le risorse che si hanno o di commettere qualche errore per chi non è del mestiere. 
Attraverso il supporto professionale nelle varie fasi della ristrutturazione si andrà mirati verso il risultato ottimale tenendo presente tutte le esigenze. 

Una progettazione accurata inizia dal confronto con le esigenze del cliente e l’analisi puntuale delle soluzioni che possono soddisfarle rientrando nel budget prefissato.

 

Progettazione

Progettazione architettonica

La progettazione può variare da ristrutturazioni di interni a opere esterne. In entrambi i casi l’importanza di uno spazio pensato è il modo migliore per poter ottenere il risultato desiderato in termini di qualità. La progettazione ci aiuta a evidenziare tutte le potenzialità che sono presenti in un ambiente creando una sinergia tra funzionalità e bellezza.

Per progettazione si intendono tutte le operazioni svolte all’ideazione di uno spazio architettonico, è il momento nel quale la creatività si fonde con la pratica. Lo strumento di controllo è il disegno, nostro fedele alleato, tramite il quale riusciamo a ricreare virtualmente lo spazio da progettare.

Per una ristrutturazione di interni è importante partire dal rilievo dello stato di fatto, da lì si procede con il progetto preliminare tramite la proposta di due ipotesi progettuali.

Una volta identificata la soluzione più adatta e affinata a seconda delle specifiche esigenze con la nuova distribuzione del progetto definitivo.

Ultima fase progettuale è la realizzazione degli elaborati grafici del progetto esecutivo che contengono tutte le informazioni specifiche dalle demolizioni/ricostruzioni agli impianti necessarie per avviare il cantiere.

Per capire quali risorse in termini economici e di tempo verranno impiegate nella realizzazione del progetto scelto si affiancano altri due strumenti fondamentali: il computo metrico e il cronoprogramma.

Il potere di un nuovo spazio progettato è che ogni metro quadro ha finalmente una sua specifica funzione e viene utilizzato a pieno senza dimenticare l’importanza della bellezza dello spazio.

Pratiche

Pratiche Edilizie

Le pratiche edilizie (C.i.l.a; S.c.i.a.; P.d.C.) sono il passaggio necessario per iniziare i lavori edili ed anche per poter accedere ai bonus. Attraverso la presentazione delle giuste pratiche al comune si protegge l’investimento fatto assicurando nel tempo la legalità dell’immobile.

I procedimenti burocratici e il reperimento della documentazione spesso sono complessi e necessitano di tempistiche non immediate, una volta armati di pazienza essere accompagnati da un professionista in questo percorso è un aiuto fondamentale. 

Cantiere e Direzione Lavori

Direzione Lavori

Una volta definito il progetto e consegnata la pratica si è finalmente pronti per passare all’azione, l’inizio del cantiere.

Nel cantiere è indispensabile la Direzione Lavori che segue in ogni sua fase la trasposizione del progetto dalla carta alla realtà.

Attraverso un attento controllo settimanale dei lavori si assicura una maggiore precisione nella realizzazione e il rispetto delle tempistiche e delle lavorazioni prefissate con l’impresa edile tramite il computo metrico estimativo e il cronoprogramma.

Tramite la direzione lavori si semplifica la comunicazione tra impresa, clienti e fornitori attraverso un un unico interlocutore che coordina ed organizza le varie fasi di cantiere. 

Arredi su Misura e Styling

Arredi su Misura

La fase di arredo può essere integrata al processo creativo progettuale iniziale attraverso un mobilio su misura in cartongesso, in falegnameria o metallo.

In questo caso gli arredi saranno disegnati al millimetro sugli spazi.

La fase di arredamento può interessare anche appartamenti, o in generale spazi, che non hanno subito una recente trasformazione attraverso una nuova distribuzione spaziale, ma che hanno bisogno di una “rinfrescata” di stile.

In questo caso parliamo di restyling. Un servizio che permette di stravolgere con poco gli ambienti, attraverso una nuova disposizione e scelta degli arredi e magari delle finiture delle pareti.